Sveglia e alba polare
Ai poli le giornate iniziano molto presto: la sveglia vi invita a non perdervi nemmeno un minuto dello spettacolo della natura attorno a voi. Per i più mattinieri si consiglia anche di alzarsi ancora prima della sveglia per ammirare gli straordinari colori dell’alba polare, quando il sole si desta all’orizzonte tingendo il cielo di sfumature calde e inaspettate, in contrasto con le tinte fredde dei ghiacci.
Preparazione per l’escursione
È ora di prepararsi per l’escursione del giorno, partendo dall’abbigliamento: è fondamentale vestirsi con abiti comodi e a strati, perché il tempo e le temperature cambiano molto velocemente a queste latitudini. Dopo aver incontrato le guide polari, è tempo di raggiungere a piedi il punto panoramico dell’escursione, di salire a bordo di un’imbarcazione Zodiac alla scoperta di ghiacci e iceberg o di conoscere più da vicino la fauna locale.
Rientro sulla nave o al campo
Dopo l’escursione, è il momento di risalire a bordo della nave da esplorazione o di rientrare al campo: è l’occasione per riposarvi dopo l’attività della mattina, ma anche di imparare qualcosa di nuovo sulla vita in Antartide, sulla biodiversità, sulla storia e sulle sfide ambientali di questi territori attraverso conferenze e dibattiti con esperti in materia.
Una seconda escursione?
Durante le spedizioni polari, spesso è possibile vivere due esperienze diverse ogni giorno: preparatevi di nuovo e ripartite alla scoperta di imponenti formazioni di ghiaccio in kayak o lasciatevi incantare dallo spettacolo dei grandi cetacei… e molto altro ancora.
Tempo di relax
Adesso è davvero il momento di risalire a bordo o di rientrare al campo e di rilassarsi in vista della prossima giornata di scoperte.